Oggi vi parleremo di Fiat Ducato, un bestseller Fiat Professional divenuto il veicolo commerciale più venduto in Europa. Questo l’importante traguardo raggiunto dal veicolo nel corso dell’anno 2020: per la prima volta nella sua storia, veicolo commerciale leader del mercato europeo.

Scopriamo caratteristiche e peculiarità di questo classico Fiat Professional, con un particolare focus rivolto alla nuova sfida della casa produttrice italiana: Fiat Ducato versione full electric (mobilità a zero emissioni).

Fiat Ducato, storia del veicolo

Fiat Ducato ha raggiunto il traguardo dei suoi primi quarant’anni di vita e di attività. Il veicolo commerciale fu infatti presentato per la prima volta nel corso del 1981 e rappresenta ancora oggi un mezzo sul quale Fiat Professional punta fortemente, grazie alla sua grande versatilità e ai ridotti costi di esercizio.

Queste le caratteristiche più importanti che hanno portato il veicolo a divenire nel corso del 2020 il mezzo commerciale più venduto sul mercato europeo: ben 150.000 veicoli venduti e una quota di mercato che ha raggiunto il 20,5 per cento, con un incremento del 7,6 per cento per quanto concerne i volumi e di ben 3 punti percentuali in riferimento alla quota. I dati commerciali sono particolarmente interessanti, considerando il fatto che il mercato a causa dell’avvento della pandemia globale ha registrato nel corso del 2020 un calo considerevole.

Fiat Ducato è il veicolo che nei primi anni ottanta ha totalmente rivoluzionato il segmento dei furgoni gran volume, grazie all’innovativa trazione anteriore, al suo volume e alla sua grande versatilità. La produzione del veicolo, come precisato precedentemente, iniziò nell’anno 1981, presso gli stabilimenti Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri) in Val di Sangro, ancora oggi attivi e produttivi.

Grazie alle numerosissime versioni di carrozzeria e alla solidità del suo telaio, Fiat Ducato è divenuto di fatto il punto di riferimento per tutti gli allestitori di veicoli per usi speciali e camper (Fiat Ducato camperizzato).

Fiat Ducato Full Electric

Le grandi qualità di Fiat Ducato sono state negli anni premiate da un’ampia clientela di professionisti europei che potranno godere della naturale evoluzione di Ducato, nella versione full electric. Fiat Ducato Full Electric sarà disponibile in tutte le versioni di carrozzeria, con la medesima volumetria di carico del classico Ducato (da 10 metri cubi a 17 metri cubi).

Fiat Ducato Full Electric sarà inoltre disponibile con diverse opzioni di batteria, con autonomia che andrà rispettivamente da 230 a 360 chilometri (tipico ciclo urbano di consegna).

È bene inoltre sottolineare che il successo commerciale di Fiat Ducato va ben oltre i confini europei. Il veicolo è infatti divenuto campione di vendite da molto tempo anche nella Federazione Russa, in America del Sud, nel Medio Oriente e in Australia. Fiat Ducato è inoltre distribuito e venduto in più di 80 paesi, tra i quali Stati Uniti e Canada, come ProMaster del marchio RAM.

Fiat Ducato marchio RAM ProMaster

A partire dall’anno 2013 Ducato viene venduto nel mercato NAFTA con marchio RAM. Il veicolo differisce in questa versione per alcuni adeguamenti ai rispettivi standard di sicurezza statunitensi e agli impianti del mercato di riferimento. Questo modello propone inoltre, in alternativa al motore Fiat diesel, un motore ad alimentazione benzina Pentastar V6 da 3,6 litri e 290 cavalli.

Per la distribuzione e vendita della versione a marchio RAM sono stati investiti complessivamente 170 milioni di dollari, nello stabilimento messicano di Saltillo e ben 700 milioni di Euro nello storico stabilimento italiano (Val di Sangro), dal momento che tutti i componenti provengono da quest’ultimo.

Fiat Ducato, prezzo

Fiat Ducato è disponibile sul mercato europeo con prezzo di partenza di Euro 29.600 (Ducato 33 2.2Mjt 140 PM cabinato, con trazione anteriore).

Potrebbe interessarti:

Fiat Professional: finalmente disponibile il nuovo Ducato

Nuovi furgoni Fiat Doblò e Fiorino MY2022: caratteristiche e peculiarità