Cosa sono gli attacchi Isofix

Il sistema di aggancio Isofix è un sistema standardizzato internazionale di fissaggio, progettato per fare in modo che le operazioni di installazione dei seggiolini siano semplici e veloci. Il meccanismo che contraddistingue il sistema Isofix è il seguente: i connettori dei seggiolini devono essere collegati con parti del telaio incluse nella tappezzeria della macchina. Esistono, comunque, anche alcuni seggiolini che sono realizzati per essere collegati direttamente con le cinture di sicurezza dell’automobile. Isofix si attiene alla legge europea UNI EN 14988, che disciplina i requisiti di sicurezza per i seggiolini per auto. In particolare, la legge stabilisce i punti di attacco standard che devono essere presenti nelle auto, consentendo così ai seggiolini di essere agganciati in modo veloce e sicuro. Il sistema Isofix è compatibile con tutti i punti di fissaggio della macchina.

Come funziona il sistema Isofix

Generalmente le automobili in Europa hanno tre punti di fissaggio (aggancio Isofix universale) per i seggiolini: uno in alto (detto top-tether) e due in basso. Altri modelli di auto hanno soltanto due punti di fissaggio (aggancio Isofix semi-universale) per i seggiolini, alla base del sedile dell’auto e possiedono un terzo componente, la gamba, che si aggancia al seggiolino e giunge fino al pavimento della vettura. Il fissaggio a tre punti è più sicuro di quello a due punti, poiché mantiene il seggiolino più stabile ed evita un potenziale ribaltamento del bimbo. È importante controllare che nelle auto ci siano sempre i supporti Isofix. Inoltre, è opportuno leggere il libretto di istruzioni del seggiolino auto, quando lo si acquista.

Il sistema Isofix è il più sicuro?

Il sistema Isofix è diventato obbligatorio per differenti motivi. Innanzitutto Isofix, rispetto ad altri sistemi di sicurezza, è più sicuro, poiché collega in maniera stabile il seggiolino e il telaio dell’auto, in modo da ridurre quasi del tutto i rischi per il bimbo nel caso di frenate improvvise. Ha avuto ottimi risultati nei test di sicurezza e possiede indicatori che segnalano quando il seggiolino è stato montato correttamente. In più, come già detto, è semplice e rapido da utilizzare. In Europa Isofix è montato sulle auto obbligatoriamente dal 2006. Comunque, per verificare che ci sia, controllate sempre il libretto di istruzioni della macchina. 

E se la mia auto è priva di aggangi Isofix?

Un seggiolino Isofix, in genere, non può essere utilizzato in auto immatricolate prima del 2006 poiché queste non possiedono un sistema di aggancio Isofix. Comunque, è possibile acquistare i cosiddetti “kit di ancoraggio universale”, che devono essere installati correttamente sul sedile dell’auto. Solo dopo aver montato nella maniera giusta tali kit, è possibile usare un seggiolino Isofix.

Come si monta un seggiolino Isofix?

Il montaggio del seggiolino auto Isofix è veloce, facile, sicuro. Installare un seggiolino auto è un’operazione molto delicata. Sebbene ci siano fior fior di manuali, tutorial e gli immancabili suggerimenti di amici “che ci sono già passati”, al momento topico ci si ritrova da soli con cinghie, plastiche e parti removibili; e anche dopo aver compiuto l’impresa il dubbio permane: “l’avrò installato bene?”. Questi dubbi non ci devono essere perché una corretta installazione del seggiolino auto può far una differenza sostanziale, diremmo quasi vitale, in caso di incidente. Le statistiche dicono che 9 genitori su 10 ammettono di non esser sicuri circa l’installazione del seggiolino. Un dato per nulla rassicurante. Ma una speranza c’è: si chiama ISOFIX. Per tutte le case produttrici di automobili è divenuto obbligatorio dal 2006 prevedere per i propri veicoli di nuova omologazione gli agganci ISOFIX nell’abitacolo, nonché indicare la loro presenza sul libretto di istruzioni della macchina. Un passo davvero importante nella direzione di una maggiore sicurezza in auto per i bambini: il sistema ISOFIX permette infatti che il seggiolino si agganci in maniera diretta tramite dei componenti appositi per creare una connessione salda con il sedile. Inoltre in questo modo sono ridotti al minimo i rischi di un’errata installazione, problematica molto frequente nel sistema con le cinture di sicurezza.

I seggiolini Isofix sono più sicuri?

Il sistema di aggancio ISOFIX è un sistema standardizzato internazionale di fissaggio che prevede un semplice ed elementare meccanismo: sulla base del seggiolino auto sono presenti due connettori universali che vengono inseriti nei corrispettivi ganci presenti tra seduta e schienale del sedile dell’auto. In questo modo il seggiolino è fissato direttamente al sedile senza ricorrere alla cinture di sicurezza del veicolo, si viene così a creare una connessione rigida tra seggiolino e telaio dell’auto.

Perché scegliere ISOFIX?

Con ISOFIX, il rischio di installare un seggiolino in modo non corretto è nettamente inferiore rispetto all’uso della cintura di sicurezza dell’auto. Maxi-Cosi offre soluzioni ISOFIX per ogni età. Per i seggiolini auto per neonati, è necessario disporre di una base auto per utilizzare ISOFIX. La maggior parte dei genitori installa correttamente l’ovetto in auto per la prima volta grazie alla base ISOFIX che garantisce un facile utilizzo. Per i seggiolini auto per bimbi piccoli, puoi scegliere un seggiolino installabile con cintura di sicurezza dell’auto oppure con agganci ISOFIX. Per i seggiolini auto per bimbi grandi, puoi optare per un seggiolino auto ISOFIX oltre alla cintura di sicurezza, per una connessione al sedile più stabile.

Perché scegliere un seggiolino Isofix

ISOFIX assicura minimo rischio di una non corretta installazione, grazie alla presenza di indicatori che mostrano quando il seggiolino è montato correttamente; una connessione solidale tra il seggiolino e il telaio della vettura. In caso di brusca frenata o incidente, l’impatto eserciterà meno forza sul bambino. ISOFIX assicura un’installazione rapida e una facile rimozione grazie alla base ISOFIX, in particolare per gli ovetti. L’installazione Click & Go ti permette di montare il seggiolino sulla base con un semplice “click” e “via”.