Fiat Professional Talento non smette di evolversi ed è oggi disponibile nella versione con cambio automatico a doppia frizione. Dopo il debutto del nuovo motore EcoJet da due litri, il mid van torinese si presente oggi nella versione con cambio automatico DCT – Dual Clutch Trasmission a doppia frizione.
Stellantis (fusione tra FCA e PSA) ha voluto così migliorare ulteriormente la propria proposta di parco mezzi disponibili per gli autisti. La nuova trasmissione a 6 marce è particolarmente adatta alla guida in città, perfetta per migliorare il comfort, mantenendo allo stesso tempo i consumi particolarmente ridimensionati e contenuti.
Grazie a questa ultima interessante evoluzione, Fiat Talento ha consolidato il proprio posizionamento nel settore delle consegne delle merci a domicilio: trattasi di un settore di lavoro molto impegnativo, considerando il fatto che l’autista è sempre alle prese con tutti gli inconvenienti del traffico metropolitano, caratterizzato da innumerevoli stop and go.
Fiat Professional Talento con cambio automatico: motorizzazioni
Fiat Professional Talento nella versione con cambio automatico DCT è in grado di garantire elevatissime prestazioni con motore 2.0 EcoJet da 145 cavalli e 350 Nm di coppia e da 170 cavalli e 380 Nm. Il veicolo potrà inoltre essere abbinato a motorizzazione 2.0 EcoJet da 120 cavalli e 320 Nm.
Fiat Talento è disponibile con vari allestimenti di carrozzeria:
- Furgone a tetto basso o a tetto alto
- Trasporto fino a n. 6 persone (N1)
- Doppia cabina e pianalato
- Disponibile in 2 differenti lunghezze, 2 altezze e 2 diversi passi
Per quanto riguarda il volume di carico, esso va rispettivamente da 5,2 a 8,6 metri cubi, con MTT compreso rispettivamente da 2,8 a oltre 3 tonnellate; la portata giunge invece fino a 1,3 tonnellate. Con l’introduzione del nuovo cambio automatico DCT, Fiat Talento aggiunge 40 nuove versioni alla line-up attuale.
Fiat Talento interni: un veicolo studiato per il massimo dell’ergonomia in cabina
Fiat Talento, anche nella versione con cambio automatico DCT è in grado di fornire i più elevati standard di comfort ed ergonomia: questo grazie alla presenza di sedili ottimamente profilati e dotati di tessuti robusti. Anche la posizione del volante e dei comandi è perfetta per garantire il massimo comfort di guida.
Fiat Talento è dotato di una cabina estremamente pratica e funzionale, grazie alla dotazione di svariati vani porta oggetti: 90 litri sempre a portata di mano e soluzioni smart appositamente concepite ed ideate per garantire il massimo della funzionalità. Un esempio è rappresentato dal nuovo “mobile office” composto da vano porta oggetti installato al di sotto del sedile, sedile centrale ripiegabile e presenza di pratico supporto per smartphone e tablet.
Ovviamente non può mancare un moderno sistema di infotainment Touch-Radio Nav da 7 pollici, con integrazione di Apple Car Play e compatibilità con Android Auto. È inoltre presente sistema di navigazione satellitare con display 2D e 2.5D Birdview. La riproduzione di tracce musicali può essere effettuata con l’ausilio di attacchi USB e AUX. Il veicolo propone inoltre sistema viva voce con Bluetooth, dotato di comandi al volante. Tutte queste dotazioni confermano la grande vocazione del veicolo a comfort e funzionalità, con l’obiettivo di migliorare notevolmente la qualità del lavoro degli autisti professionisti.
Potrebbe Interessarti: